Vincenzo Cuoco
(Civitacampomarano, Campobasso 1770 - Napoli 1823)

 

cuoco.jpg (8871 byte)

Uomo politico, storico e letterato italiano, partecipò all'attività politica della Repubblica Partenopea del 1799, pur non condividendone a pieno gli indirizzi.

Fondò nel 1804 il Giornale Italiano.

Nel 1806, fu consigliere di Stato sotto Giuseppe Bonaparte e direttore generale del tesoro sotto Gioacchino Murat.

La sua opera fondamentale è il Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799  (1801), nel quale poté esercitare una critica acuta degli errori dei rivoluzionari napoletani.

Altre opere: Platone in Italia (1804-1806), e Rapporto al re Murat per l'organizzazione della pubblica istruzione (1809).

SOMMARIO